Cosa significa professionalità e su cosa si poggia?
Cosa significa essere professionali? E' la capacità di un professionista di svolgere la propria attività con competenza ed efficienza, sfruttando al meglio le risorse disponibili e/o assegnate.
Qualità di chi svolge il proprio lavoro con competenza, scrupolosità e adeguata preparazione professionale
Fonte: Treccani
Quali sono i grandi pilastri sui cui si poggia la professionalità che trasmettiamo agli altri?
• svolgere il proprio lavoro adeguatamente, secondo le proprie competenze e le richieste del ruolo
• essere rispettosi ed attenti agli altri: porre attenzione alle esigenze degli altri, nei limiti del proprio ruolo, ma sempre cortesi e gentili
In questo video sul mio canale YouTube approfondisco il tema:
Cosa essere più professionale?
Ho approfondito come essere più professionale anche in questo articolo.
Fondamentalmente puoi essere più professionale se:
- separi la tua vita privata e i problemi personali dalle relazioni che hai sul lavoro
- ti mostri puntuale e curato
- sei corretto ed etico nei contratti e promesse verso i tuoi clienti.
Vita privata e lavoro
I clienti non hanno responsabilità se al di fuori del contesto lavorativo stai vivendo difficoltà, nervosismi e ansie. Il cliente ha il diritto di essere trattato come tutti gli altri, con rispetto, dedizione e cortesia.
Solo così potrai garantirti una buona gestione del cliente e trasmettere l'adeguata percezione di professionalità. Che ti permetterà di fidelizzare il cliente e far sì che generi per noi un passaparola positivo, che ci porterà nuovi potenziali clienti.
Non dico che sia facile, siamo persone intere, quindi non è possibile separare in compartimenti stagni ambiti differenti della propria vita come se fossimo dei robot.
Ma è importante ricordarsi di questo aspetto, in quanto è davvero importante per non trattare il cliente con sufficienza, poca voglia o scontrosità immeritate.
Atteggiamento professionale
Avere un atteggiamento professionale dipende quindi da molti aspetti diversi: il rapporto col cliente, la propria cura personale, l'aderenza alle competenze richieste dal ruolo.
Il mix di questi aspetti ci rende professionali, capaci e memorabili agli altri.
Dare una percezione di buona professionalità è la base per vendere, sia che il nostro business sia online che offline.
Quindi:
- evita di fare più di ciò che sai fare, non inventarti ma rimanda ad altri professionisti
- tratta tutti i clienti, anche se ti infastidiscono, come se fossero l'unico cliente che hai. Cercando di essere cortese e imparziale a qualsiasi costo
- fornisci preventivi e contratti scritti adeguati, magari facendoti aiutare da un legale nelle clausole e tutele per te e il cliente