Cosa fare per il business durante la crisi da coronavirus
Stiamo attraversando una crisi senza precedenti, dove tutti i piccoli business stanno rallentando le vendite o le hanno proprio fermate, per esigenze dettate dalle restrizioni imposte dal Governo, o per scelta.
Che tu sia un lavoratore autonomo, un artigiano, una piccola attività locale o un piccolo imprenditore, sicuramente ti stai chiedendo cosa puoi fare per prepararti al dopo. Alla ripresa, che ci sarà questo è certo. Anche se non sappiamo ancora bene i tempi e le modalità.
Con Tiziana Scano, consulente social media e online marketing, abbiamo stilato alcuni punti fermi e strategie partendo da una diretta Instagram su cui riflettere e mettersi in azione da subito. Per non aspettare solo che tutto si risolva, ma per prendere in mano risorse e possibilità fin da subito
I punti fermi di questa crisi
Per aiutarci a riflettere su questa crisi da pandemia, e cosa si può fare senza aspettare la fine delle restrizioni o la ripresa economica, ecco tre punti fermi in cui credo fermamente:
- La crisi durerà a lungo, probabilmente con uno scenario critico di medio-lungo termine (fino all'estate o inverno)
- E' importante cominciare ad accettare la situazione ed entrare nell'ottica di trovare nuove strategie
- Emergono nuovi bisogni dei clienti e la necessità di mettersi in ascolto e rivedere la propria offerta di prodotti/servizi
Non possiamo controllare decisioni di governo, sovvenzioni, aiuti, decreti…
Ci sono scelte che vengono prese in base a studi, analisi, calcoli che non sono di nostra competenze e sulle quali non possiamo incidere.
Ci sono scelte che dipendono da noi, dal nostro business e dalla nicchia di mercato, sia in termini strategici che comunicativi, che sono invece in nostro potere.
Cosa fare per il business? Utilizzare risorse e strategie nuove
E' importante mettersi già ora in ascolto del cliente e dei suoi nuovi bisogni (es. sicurezza, igiene…) e soddisfarli al di là di decreti e imposizioni che vengono dall'altro. Come?
Utilizzando risorse già esistenti, ma in modo nuovo, riadattandole
Ascolto, resilienza, capacità di gestire lo stress, mentalità aperta sono risorse personali molto importanti in questo momento di incertezza. Magari le hai già, o forse sono da implementare o utilizzare in modo nuovo o nell'ambito professionale, mentre prima erano utilizzate solo in ambiti della tua vita.
Questo significa utilizzare risorse interne in modo nuovo: ricombinarle, riscoprirle, riadattarle al nuovo scenario per lavorare sulla tua vision professionale positiva.
Reperendo nuove risorse (interne o esterne)
Puoi costruire nuove collaborazioni? Puoi approfittare per seguire un corso online di formazione o per contattare quel professionista che secondo te può aiutarti in questo momento di difficoltà a pensare o pianificare il futuro? Puoi sentire dalla banca se ci sono le condizioni per un prestito o finanziamento a cui pensi da un po'?
Strategie di business e comunicazione, per nicchie differenti
Cosa fare per il business durante la crisi? Ecco alcune strategie che puoi abbozzare o su cui cominciare a pensare seriamente in questi momenti di quarantena, divise per settore di attività secondo tre grandi macro-categorie:
Ambito turismo, ristorazione eventi e guide:
- pensare a nuove offerte per il turismo locale (italiano o regionale per il 2020)
- valutare un cambiamento di disposizione o turni
- idee per piccoli gruppi e famiglie
- tranquillizzare su igiene e sanificazione
Business local e negozi:
- ripensare al magazzino e accantonamenti
- valutare consegne a domicilio o entrate su appuntamento. Cambierà la pedonabilità.
- digitalizzazione e potenziamento di social network ed e-commerce
Servizi, prodotti e artigianato:
- potenziare la presenza online e social
- differenziarsi, lavorando molto su mindset e identità
- non contare su eventi dal vivo
- customer care e dialogo sincero
- migliorare qualità
- rivedere offerte
Cosa fare per il business durante la crisi per prima cosa?
Ascoltati
Cosa fare se non sai che strada prendere o ne stai approfittando per farti delle domande più profonde sul tuo operato e sulle tue scelte di business?
Ascolta come stai. Non DEVI fare nulla, se non riprendere fiato e ristabilire un tuo benessere, che probabilmente a livello emotivo è compromesso, come quello di tutte le persone che non hanno un business. Forse sei preoccupato, hai ansia per come andrà la tua attività ostai pensando di mettere in discussione tutto.
- NON devi pubblicare sui social a tutti i costi, non devi esserci
- NON devi sponsorizzare la tua pubblicità buttando soldi in un m omento in cui nessuno la guarderebbe e tu hai le idee confuse e sei attanagliato da paura e preoccupazione
- NON devi per forza reagire subito, se sei da poco "relegato in casa" e stai vivendo le notizie in apprensione e tensione per te o per i tuoi famigliari
- NON devi agire a tutti i costi, aspetta prima che il respiro e il sonno siano tornati a normalizzarsi
Chiedi aiuto
Forse i guadagni non andavano bene neppure prima, e quindi è il momento di fare un bel respiro e chiederti cosa fare.
E se non riesci da solo, chiedi aiuto: dal canto mio ho potenziato le sessioni gratuite, le sessioni conoscitive per parlare del mindset, delle possibilità e scelte professionali che hai davanti. Ma ci sono molti professionsiti online a cui puoi rivolgerti.
Di certo non prendere la decisione di iscriverti a un corso o contattare un professionista solo perché ora è tutto gratis. Fai le tue valutazioni con calma e a mente fredda. Guarda i miei percorsi, per capire come posso aiutarti.