Nell'articolo della scorsa settimana ti ho parlato dei messaggi di Claudia, della sensazione "gli altri sono migliori di me" e di alcune riflessioni da considerare se questo pensiero ti assale.
Abbiamo visto come tu possa cambiare le tue parole per modificare il modo di percepirti e di come tu possa considerare la possibilità che tu sia già bravo abbastanza, ma forse tendi a sovrastimare gli altri e a vedere solo una faccia della medaglia.
Ora vediamo assieme altre strategie che possono esserti utili e che puoi applicare da subito.
Pronto?
Forse tu non sei davvero così a terra come credi
Ma davvero sei senza energie? Non sei bravo in nulla?
No dai, anche qua è che forse hai una percezione un po' distorta di questo periodo della tua vita. Sono sicura che se ti avessi davanti ad un colloquio e provocassi la forza che hai dentro di te, verrebbe fuori che invece non sei poi così a terra, non sei poi così male.
Spesso tendiamo a sovrastimare la fatica e lo stress, e a non fare nulla per modificare le cose. Per farti un paragone, pensa che il 40% degli italiani ritiene il proprio lavoro dannoso per la propria salute. Possibile che la pensi così e non faccia niente per cambiare le cose? Secondo me le strade sono due: o ti svaluti così tanto da farti male, o non stai così male e sovrastimi la criticità della situazione.
Quindi basta lamentarsi, datti da fare.
Prendi le strategie che ti ho proposto e mettiti in azione. L'azione si porta dietro il pensiero molto spesso, ricordatelo. Non pensare ma mettiti a fare.
Gli altri sono migliori, quindi vorresti avere più energia e motivazione?
Non aspettare di continuare ad ammirare gli altri e "soffrire" per le loro capacità e meraviglie. Mettiti a costruire ora il piano per raggiungere i tuoi obiettivi.
Si può fare, io credo fortemente che abbiamo già in nostro potere la possibilità di fare quasi tutto quello che vogliamo (ecco, se mi dici che vuoi fare domani l'astronauta ho qualche dubbio), e se senti di aver voglia di un supporto scopri i miei servizi, ti aiuterò a chiarirti le idee.
Comincia subito a pensare ad un piano per metterti in azione. Datti delle scadenze virgola fissa le tue priorità virgola e comincia subito a mettere in pratica la prima azione che hai pensato non procrastinare virgola fallo subito. Adesso.
Ricordati che il successo degli altri, dei professionisti o delle celebrità che segui sui social, implica sempre impegno e determinazione. Non è questione di fortuna: la buona sorte arriva ma poi sta a te impegnarti per scegliere le strade e affrontare gli ostacoli verso il successo.
Concentrati su quello che c'è e non su quello che manca
Non pensare quello che non hai e a quello che dovresti fare ma focalizzati su quello che hai già fatto fino ad adesso, sulle capacità che hai e sui tuoi desideri.
Molto spesso quando ci paragoniamo agli altri vediamo che loro sono tanto bravi e capaci e ci dimentichiamo di noi. Pensando "gli altri sono migliori di me" è come se la nostra attenzione fosse tutta sull'altro, che splende di una luce irraggiungibile, e noi fossimo piccoli, scuri e in un angolino (un po' come Calimero). Quindi ci concentriamo solo su quello che non abbiamo: "non sarà mai così", "non potrò mai…", "wow quanto è bravo, io non ce la farò mai…"
Insomma, come se perdessimo di vista noi stessi e vedessimo solo le qualità positive dell'altro. Secondo te, obiettivamente, può essere possibile che gli altri siano migliori di te sempre? Io credo assolutamente di no. Come fare allora?
Riconnettiti con te stesso, riparti da quello che già sai fare, da quello che già hai fatto, da quello che c'è già tra le tue risorse. Lascia perdere quello che ti manca, se ti concentri su quello ti sembrerà sempre tantissimo e irraggiungibile.
Mentre leggevi questi miei consigli il pensiero che gli altri sono migliori di te si stava già dissuadendo, non è così?