Quale è la differenza tra vision e obiettivo? parliamone!
Settembre è un mese molto interessante per un lavoratore autonomo, perché segna una sorta di secondo Capodanno: è ora di revisionare il business e programmare un piano di azione per l'autunno/inverno.
Può quindi esserti utile rivedere la differenza tra una vision e gli obiettivi di un business autonomo. Lo sai in cosa si differenziano, a cosa servono rispettivamente?
Cosa significa costruire una vision e qual è la differenza con gli obiettivi?
Vision imprenditoriale
La vision imprenditoriale, come ho spiegato in un articolo precedente molto apprezzato, è il faro che ti indica la via.
Ti aiuta a muovere energie, a riconoscere le risorse che ti servono, a capire se ciò che desideri è davvero importante.
La vision è una sorta di guida, che ti permette di sapere dove stai andando e perché.
La vision in pratica
In letteratura e secondo il metodo di molti professionisti di solito la vision è identificata con una frase evocativa breve e sintetica. E' spesso qualcosa di intangibile, senza parametri di
Esempi pratici in letteratura
Di solito molti professionisti identificano una vision con qualcosa di breve e sintetico. Esempi classici che si trovano
- “Un personal computer su ogni scrivania, e ogni computer con un software Microsoft installato“ per la Microsoft di Bill Gates
- "Rendere felici le persone" per Walt Disney
La vision secondo il self empowerment
Nel metodo che utilizzo, il self empowerment, la vision è qualcosa di più dettagliato e complesso, che ha sempre un orizzonte temporale preciso. Dapprima si lavora su frasi semplici, su alcuni spunti, che poi vanno sviscerati in una vera e propria pagina A4, in cui vengono aggiunti dettagli ed elementi distintivi.
Non è una semplice frase ampia, ma un vero e proprio lavoro di "scoperta" dei propri desideri e di ciò che si vuole fare con la propria attività
Obiettivi di business
Una volta che abbiamo capito qual è la vision è importante passare alla definizione di obiettivi di business.
Esemplificando: se, come Walt Disney nell'esempio sopra, è importante “rendere le persone felici” è ora di identificare il come in obiettivi concreti. Ad esempio definendo quanti film fare, come realizzare questi film, con che tematiche di base realizzarli e così via...
Gli obiettivi sono una traduzione operativa delle modalità con cui misurare il raggiungimento della vision.
Differenza tra vision e obiettivo: ricapitoliamo
Quale è la differenza, quinid?
La vision è il primo step per la creazione del tuo business: quali sono le tue possibilità, cosa vuoi e quanto ti piace quello che hai pensato?
La vision ti aiuta a rispondere a queste domande, e ti orienta.
L'obiettivo è invece ciò che ti aiuta a tradurre questa vision-guida in step concreti per il tuo piano di azione.
E' quindi essenziale nel processo di definizione di un piano di azione per il proprio business:
- ipotizzare la vision e scriverla
- dettagliare la vision e renderla bella e desiderabile, in modo che possa motivare ed orientare
- tradurre la vision in obiettivi di business misurabili, che aiutino a controllare lo stato di avanzamento del piano di azione
Aiuto per utilizzare la differenza tra vision e obiettivo per il tuo business
Contattami e raccontami le tue difficoltà o le tue voglie riguardo ai tuoi obiettivi di business e alla tua vision.
Valuteremo insieme se può esserti utile anche un solo incontro per ridefinirli o affinarli.
Pronto per l'autunno?