I pensieri limitanti o depotenzianti fanno parte, molto spesso, della nostra quotidianità.
Toglierteli dalla testa dall'oggi al domani non è secondo me proprio possibile. Ma lavorare passo passo per depotenziarli e fare in modo che non ti blocchino ancora sì. In questo articolo ti svelo come bypassarli piano piano, finché non riuscirai ad eliminarli.
Pensieri limitanti: cosa e perché
Intanto partiamo dal cosa sono: sono credenze rispetto a noi stessi, alle nostre capacità di essere o di poter fare che ci limitano o depotenziano.
Queste credenze non sono necessariamente negative in sé, ma molto spesso innescano un circolo vizioso di pensieri bloccanti successivi che ci impediscono di andare avanti o di prendere una scelta.
Si sono sviluppate nel corso della nostra vita e sono dovute ad educazione, esperienze, comportamenti che in passato erano vantaggiosi e che ora diventano limitanti per ciò che ora vogliamo raggiungere.
Parlare del come sono nati i tuoi pensieri limitanti e del perché li hai è molto attrattivo, ma non porta vantaggi. Non ti aiuta ad eliminarli e a superarli, quindi smettila di arrovellarti sul perché sei così o sul percome ti sono arrivati.
Quello che ti può davvero aiutare è lavorare su una visione chiara del tuo business e sulla tua motivazione. E per farlo ti aiuto con 5 Passi, il corso gratuito via mail di 5 giorni:
Cosa ti serve per eliminarli
Non possono eliminati per ogni cosa, ma sempre riferiti ad un aspetto circoscritto. Non nella vita generale ma neppure nel business in generale: cosa nello specifico vorresti fare se non ci fossero?
In cosa vorresti depotenziarli o eliminarli? Ti serve un focus preciso.
Scriviti su un foglio una cosa molto precisa su cui vuoi lavorare per il prossimo mese.
Ad esempio? "Voglio proporre un progetto su... al professionista che ho conosciuto a quell'evento" oppure "vorrei essere meno timido per poter presentare la mia idea di nuovo servizio a quel investitore". Non valgono frasi generali come "parlare di più" o "essere più bravo" ma sempre qualcosa di molto focalizzato.
Come eliminarli in pratica
Puoi scegliere due strade, dopo aver individuato l'ambito specifico.
Metodo n°1: ristrutturare
La prima è ristrutturarli: trasformare i pensieri limitanti in altri potenzianti. Del tipo "non sono bravo a fare questo"... e... "proprio per questo sono bravo in questa altra cosa". Usa la tecnica del teatro dell'improvvisazione che ti aiuta ad accettare quello che ti dici "E" aggiungere altro che vada in direzione opposta e potenziante.
Risulterebbe un po' così:
"pensiero limitante" + E + "pensiero positivo e incoraggiante"
Metodo n°2: sovrastarli
Il secondo metodo è lavorare sul contrastarli con le risorse che hai già.
Come ti dicevo anche sopra, non puoi farlo se non hai una ambito circoscritto ed obiettivi chiari (e ci lavorerai iscrivendoti al corso gratuito 5 Passi), perché i pensieri limitanti non si combattono genericamente. Ma, in base a ciò che vuoi raggiungere, se è dettagliato e molto desiderabile, puoi mettere insieme le risorse che già hai che ti servono per farcela.
Fai proprio un elenco scritto: cosa c'è già che puoi utilizzare per arrivare a quell'obiettivo? Vedrai che se ti impegni a scrivere questo elenco, i pensieri limitanti verranno subito depotenziati, in quanto sovrastati dall'energia che le tue risorse ti fornisce.