Mentalità imprenditoriale o mindset
La mentalità imprenditoriale è importante per un freelance o una piccola attività, anche e forse sopratutto in tempi di crisi.
Ma partiamo dal principio: si dice mentalità o mindset?
Sono la stessa cosa e con queste espressione si fa riferimento all'insieme di condizionamenti e credenze che la nostra mente ha esperito durante la vita. Ogni apprendimento (personale o vicario), idea o pensiero costituisce il nostro mindset.
La mentalità influenza atteggiamenti o comportamenti, in pratica ciò che pensiamo e come ci comportiamo e agiamo nei confronti di una certa situazione. Ovviamente la mentalità imprenditoriale è fortemente influenzata dal locus of control e dalle risorse che riteniamo di avere a disposizione.
La mentalità imprenditoriale si sviluppa?
Ciò che noi pensiamo di noi stessi e dei nostri obiettivi, è fortemente influenzato dalle nostre esperienze di vita e dagli stimoli che riceviamo. Perciò sì, il mindset si può sviluppare e cambia nel tempo in base ai nostri successi e alla percezione di autoefficacia.
In pratica: più hai la convinzione di potercela fare e di poter uscire positivamente da una situazione, più riuscirai ad adoperarti affinché avvenga. Più credi nella crescita del tuo business autonomo e nelle tue capacità, più acquisirai quelle necessarie e ti adopererai per arrivare ai tuoi obiettivi.
La mentalità basta per far funzionare un business?
Sicuramente è la base imprescindibile per poter agire e mettersi in azione.
Serve una grande consapevolezza di cosa sai fare, dei tuoi talenti, di dove ti incarti e ti freghi da solo, di come attivarti per avere coraggio e passare all'azione. Tutto questo è come le fondamenta di una casa. Se non parti dal mindset, il resto non funziona.
Ma un business che funziona e che esce dai momenti critici si può sviluppare, lavorando sul proprio empowerment e sul proprio mindset efficace da una parte, e integrandolo in contemporanea con obiettivi di marketing e comunicazione allineati a chi sei e alla tua mentalità imprenditoriale.
Come ti aiuto a farlo? Scoprilo con la newsletter in cui ti racconto di più:
Come è una mentalità imprenditoriale che aiuta ad uscire dalla crisi?
Il mindset imprenditoriale va alimentato. Intanto serve lavorare sul proprio business con costanza, e lavorare molto sulla propria vision a medio-lungo termine. Il libero professionista o l'imprenditore con una efficace mentalità imprenditoriale devono essere lungimiranti. Vero che siamo dentro ad una crisi senza precedenti, dovuta a questa pandemia che ci ha costretto ad una quarantena forzata, ma possiamo già immaginare il futuro e come sarà dopo (leggi anche l'articolo precedente sul cosa fare per il business durante la crisi)
Ci saranno trasformazioni che influenzeranno l’andamento del mercato in generale e della nicchia di riferimento? Le richieste dei clienti subiranno dei cambiamenti? Serviranno nuovi servizi?
Tutte queste domande possono trovare risposta partendo dalla fiducia in sé stessi e nei propri talenti e competenze, o partendo da una posizione di passiva rassegnazione ad eventi più grandi di noi.
Posso pensare che i miei competitor sono già più bravi di me nel muoversi, oppure posso partire da cosa voglio fare io e adoperarmi per recuperare le risorse necessarie. Si capisce la differenza di mindset?