Mindset imprenditoriale: cosa significa questa parola? E come si fa per svilupparlo ed aumentarlo?
In questo video sul mio canale YouTube approfondisco il tema, raccontandoti i pilastri di un buon mindset imprenditoriale:
Mindset imprenditoriale di successo
Cosa rende quello di un imprenditore/lavoratore autonomo, un mindset di successo?
Innanzitutto l'orientamento verso alcune caratteristiche professionali, quali flessibilità, costanza, orientamento al rischio.
Se il mindset, come già specificato in articoli precedenti (approfondisci in questo e in questo articolo) è l'insieme delle credenze che abbiamo verso noi stessi, quello imprenditoriale è l'insieme dei pensieri verso di noi come professionisti. Ed in particolare professionisti autonomi.
E' quindi naturale che sia importante "cavalcare" le direttrici del lavoro autonomo, per poter avere un mindset allineato ai propri obiettivi, e direzionato verso il successo della propria attività.
Mindset da imprenditore VS mindset da dipendente
Se la mentalità professionale è invece orientata a caratteristiche tipiche di un lavoratore autonomo, sarà più complesso riuscire a gestire l'attività in proprio.
Caratteristiche tipiche del lavoratore dipendente?
- la ricerca di uno stipendio fisso
- il bisogno di compiti standard
- la necessità di orari definiti
- i compiti circoscritti
- la limitata responsabilità individuale
Cosa rende tale un autonomo
Il professionista autonomo deve avere la voglia e la tendenza a prendere rischi, a innovare continuamente (adattandosi al mercato di riferimento, ma anche ai suoi desideri).
Queste sono capacità che, se da una parte sarebbe opportuno siano tra le motivazioni al mettersi in proprio, si possono sviluppare nello svolgimento dell'attività professionale.
Ma è importante essere propensi alla pazienza e cambiamento, per poter sviluppare un mindset sufficientemente flessibile.
Se invece pensiamo d poter "trattare" il lavoro autonomo come se fosse uno da dipendente, ci scontreremo continuamente con gli ostacoli professionali di questa scelta di vita, oltre che di lavoro.
Come aumentare il mindset imprenditoriale
Innanzitutto concentrandosi sui pilastri di cui parlo nel video.
Poi ricordando che un business autonomo è in qualche modo una creatura da accudire spesso, e a cui fare manutenzione controllando che vision e obiettivi siano ancora allineati.
Poi se senti la necessità di approfondire, ti ricordo che ho creato un videocorso proprio su questo argomento del mettersi in proprio, che serve sia a chi si deve chiarire le idee, sia a chi è già in proprio e vuole un supporto per raddrizzare il proprio mindset.