Nel post della settimana scorsa abbiamo parlato di motivazione, e delle strategie per accrescerla, anche quando ti sembra difficile e non sai come farlo. Oggi torno nel vivo dell'argomento e ti parlo di altre 5 modalità e step per farcela.
Se ritieni di essere in grado di motivarti da solo, ottimo! Se invece spesso non riesci a saltar fuori dal pantano della tua testa che non trova appigli, non preoccuparti: l'importante è mettersi in cammino. E magari queste altre strategie ti potranno aiutare.
Pronto a scoprire quali siano le altre 5 e l'esercizio conclusivo?!
Ricordati di iscriverti alla newsletter per seguire da vicino riflessioni e novità:
6. Formati
Ti mancano capacità e risorse per arrivare al tuo obiettivo? Formati, impara, leggi, acquisisci competenze.
Lo sai che non si nasce "imparati"?! Allora può essere che, dopo aver immaginato la tua vision positiva ed esserti messa in moto tu senta la necessità di capire di più e sentirti più padrona della situazione. E allora un bel corso o un bel libro ti può sicuramente dare una spinta in più. Ricordatelo: molto spesso le persone si demotivano perché non riescono, e allora desistono e si fermano, appiattendosi agli stimoli "Perché tanto non ce la faccio, tanto non sono in grado".
Formarti ti potrà aiutare, non desistere ma cerca qualche corso che ti possa aiutare a prepararti al meglio.
7. Chiedi aiuto
A volte non riusciamo da soli ad uscire dal pantano dei nostri pensieri negativi. E allora una strategia potrebbe essere chiedere supporto.
A chi? A qualcuno che riteniamo abbia quella forza che ora noi non troviamo. Un alleato, più alleati, che ci aiutino nel cammino verso il nostro obiettivo. Gli altri ci possono motivare, incitare e persino persuadere a farcela. Non avere paura di chiedere supporto ad un amico, ad una esperta, ad una persona di fiducia. Chiedere aiuto è considerato da molti un segno di debolezza, ma in realtà è segnale di una grande forza. La forza di mettere da parte l'immagine "perfetta e forte" che vogliamo dare di noi, per raggiungere quello che davvero vogliamo.
Tutti chiediamo aiuto, pensi che un grande campione non abbia chiesto aiuto ad un allenatore?
8. Apprendi dagli altri
Sì, possiamo imparare dalle altre persone. Ma da chi?
Da quelle che ce l'hanno fatta, da quelle che ci riescono. Per capire come si fa, cosa serve, cosa serve a te per farcela. Ogni storia è diversa, ma ascoltare le storie serve per capire che le imprese sono state fatte, si faranno ancora e le puoi fare anche tu.
Tutti hanno avuto difficoltà, tutti hanno avuto intoppi nel percorso e momenti di demotivazione. Raccogliere le esperienze degli altri ti aiuta a metterti nei loro panni e a tirarti fuori dalle fasi di blocco della motivazione.
9. Dì a te stesso che sei in grado (e cerca persone che te lo dicano)
Ebbene sì, un'altra fonte di motivazione, oltre a quella data dall'esperienza pratica e dall'apprendimento vicario è la persuasione verbale.
Per quello "crederci" è così importante come abbiamo visto già nello scorso articolo.
Puoi sapere già adesso quali sono i tuoi pensieri bloccanti, che spesso ricorrono a demotivarti. E puoi già pensare ora alle frasi e ai modi per motivarti che possono funzionare. Quindi scrivili e previeni i tuoi pensieri "killer".
10. Riassumi tutto
Un bel ripasso di tutte le strategie e gli step precedenti aiuta. Hai mai fatto un bel foglio, o meglio un bel cartellone con tutte le tappe? No, allora cosa aspetti?
Se dopo questi esercizi senti ancora parti di demotivazione: aggiungi dettagli! E se ti fa piacere tieni davanti il tuo foglio tutti i giorni per motivarti - sopratutto le frasi positive e le tue risorse saranno, vedrai, molto utili!
Ultimo passaggio: datti dei tempi per ogniuno dei 10 step!
ORA TOCCA A TE
Mi piacerebbe sapere da te se hai provato gli esercizi proposti e come sta andando la tua motivazione. E se hai qualche strategia che ha funzionato in particolare per te (tra queste o se ne hai altre tutte tue), non scordarti di parlarmene o chiedermi consigli nei commenti.
PS: Se hai trovato utile questo post, non dimenticare di condividerlo con chi può averne bisogno e regalami un mi piace sulla mia pagina Facebook. A te non costa nulla, a me accresce la mia motivazione ;-)