Hai un business in proprio o vorresti averne e i tuoi competitor sembrano più bravi e capaci? Non paragonarti agli altri, non serve.
Anzi, abbassa solo e tue risorse e la tua motivazione.
Ti pare di non avere idee abbastanza valide o di non essere abbastanza bravo? Lo sai che non è vero, ma se continui a confrontarti con gli altri, magari idealizzandoli, rischi di convincerti tu stesso di questi pensieri.
Ho pubblicato un video sul mio canale YouTube, nel quale affronto:
- perché capita (a volte troppo spesso) di paragonarci agli altri,
- perché non ha senso farlo
- come smettere in tre strategie da testare
Non paragonarti agli altri non è utile
Già in questo articolo ti avevo parlato di non fare paragoni con gli altri, di come fosse importante concentrarti sulla tua meta professionale, apprezzarti e riconoscere e valorizzare la tua unicità. Sì, tu sei persona unica e speciale, sia nel business che nel resto della tua interità come individuo.
E proprio per questo non ha senso e non è utile paragonarti con altri. Proprio come per un viaggiatore non ha senso confrontarsi con altri: ciascuno ha la sua storia di vita, il suo ritmo ed esperienze.
Fare paragoni con altri? Meglio farli con te stesso
In questo nuovo video ribadisco alcuni concetti e suggerisco tre strategie pratiche.
Sperimenta, passa all'azione e smetti di rimuginare e di perderti nel loop dei tuoi pensieri.
Non paragonarti agli altri: farlo ti serve solo nel momento dell'analisi di mercato del tuo business. Nel resto dei momenti e nella quotidianità può diventare bloccante ed inficiante.
Molto meglio che ti confronti con il te stesso di qualche tempo fa, o con chi vuoi diventare. Solo così puoi mettere un vero focus sulla tua unicità e sulle tue possibilità.
Quale strategia vuoi sperimentare prima?