Per crescere bisogna investire?
Ti racconto in breve la mia esperienza di cambiamento che è arrivata alla costruzione di questo nuovo sito a fine gennaio 2021. Spero ti possa essere di ispirazione e supporto per le tue scelte di crescita e investimento (economico e professionale).
Per crescere ho cambiato anche io
Anche io, ad un certo punto, mi sono resa conto che per crescere e raggiungere più persone, dovevo fare passi avanti e cambiare le modalità organizzative e gestionali del mio lavoro.
Questo mi ha portato a fare scelte sui miei servizi:
- togliere le call conoscitive gratuite ma inserire un questionario conoscitivo per lavorare con me nei percorsi
- creare una consulenza oraria singola
- aumentare i prezzi dei miei percorsi, per farne meno ma meglio
- creare il mio primo videocorso e il videocorso breve per rendermi accessibile a chi vuole lavorare con me ma non vuole esporsi in un percorso individuale
Un nuovo inizio: il mio rebranding
Questi cambiamenti sono stati il frutto di un lungo rebranding e numerosi riflessioni, prima di tutto su di me e sul mio modo di lavorare.
Ero arrivata al punto che non riuscivo più a gestire i percorsi individuali come volevo.
Basta call conoscitive gratuite
Ho deciso di dedicare il mio tempo ai miei clienti.
Negli anni ho creato tantissimi contenuti gratuiti ed articoli del blog, sono esposta in dirette Instagram (ne ho fatte più di 35 solo dall'autunno alla primavera scorsa), pubblico regolarmente video YouTube. Questo significa che modi per conoscermi ce ne sono molti, e anche per interagire con me in direct message.
Quindi basta call in cui (purtroppo sì, è capitato) partecipa anche chi non ha intenzione di lavorare con me. Per me erano ore di lavoro: call, gestione cliente, preventivo, creazione della documentazione.
E queste ore erano diventate molte.
Mi è pianto il cuore a pensare di non avere una call a due conoscitiva. Ma è stata una scelta necessaria per dedicare la qualità a chi mi sceglie e mi dà fiducia.
Cambio di valore e cambio di prezzi
Ho parlato di valore e prezzi a Dicembre in questo post e la relativa diretta.
Il mio valore, chiarezza, precisione e ampiezza delle mie competenze sono cambiati negli anni. E quindi l'altra scelta di cambiamento e investimento per quest'anno è stata quella di cambiare i prezzi.
Insieme ad un investimento sulla coerenza della mia immagine visiva e la valorizzazione di ciò che so fare bene: parlare e tenere video.
Mi sono fatta affiancare da un'assistente virtuale, ho fatto un investimento sulla newsletter e sul gestionale dei clienti e dei contatti.
Tutte spese in più, tanti investimenti in cui mi sono sentita spesso di aver fatto il passo più lungo della gamba.
Il più grande investimento? La sezione dei videocorsi
Sì, quella dei videocorsi è stato il apsso più grande. Sia in termini di una marea di tempo tra:
- ideazione
- progettazione
- esecuzione
- montaggio e revisione
- testing
- marketing e promozione
Ne varrà la pena? Ai posteri l'ardua sentenza, ma dopo 10 anni di Partita Iva sentivo il bisogno di darmi senza essere costantemente presente con sessioni individuali e supporto a distanza. Un modo per esserci e poter aiutare quando necessario (quindi con modalità senza scadenza dei video, per poterli vedere quanto e quando si vuole) ed esercizi da ripetere all'infinito.
Spesso nei percorsi mi è capitato di sentirmi dire:
- "avrei voluto registrare questa sessione"
- "vorrei averti in tasca per risentire le tue parole quando perdo fiducia"
- "mi spiace che sia finito il percorso perché ti vorrei ancora a motivarmi e aiutarmi"
Così ho pensato: come posso farlo? Creando contenuti fruibili on-demand. E per farlo bene, professionalmente ed eticamente mi sono fatta aiutare da un professionista.
Un investimento enorme? Sicuro: non so neppure se riuscirò a pagare i costi quest'anno.
Ma serviva. A me e ai miei clienti
Per crescere bisogna investire? Sì
Sì, lo ammetto. Per crescere serve investire. Ci credo fortemente.
Ad un certo punto non puoi più aumentare (perché è finito il tempo, non hai più energie, o ancora non hai più idee) con le tue sole forze. Ad un certo punto per diventare imprenditore devi fare quel passo lungo e lanciarti nel baratro.
Fa paura? Tantissima, ho avuto e ancora ho paura di aver fatto scelte eccessive rispetto alle mie possibilità negli investimenti.
Ma era giusta, era necessaria. Per me e per i miei clienti.
Quindi sì, lo rifarei. E proprio con questi tempi perché ho avuto la pazienza di aspettare con costanza e dedizione.