Come fare per smettere di paragonarsi agli altri? In realtà non credo sia possibile smettere in assoluto, penso che si possano però interrompere i pensieri negativi con alcuni esercizi di base, e ricordandosi chi siamo e dove vogliamo andare.
A me aiuta rifocalizzarmi su alcuni pensieri positivi per ricentrarmi su quello che è davvero importante, su ciò che è la priorità per me e il mio business. Qui ti aiuto a farlo anche tu.
Vediamo assieme come smettere di fare paragoni.
1. Parti da te stesso
Chi sei? Quali sono i tuoi obiettivi, i tuoi limiti? Non ha senso razionalmente paragonarsi ad altre persone, perché ognuno è diverso, ognuno ha le sue mete da raggiungere, ognuno è un suo mondo.
Inutile e deleterio compararsi con altri professionisti. Prendi spunto per chiarirti dove vuoi andare da chi ammiri, ma poi chiudi le porte del tuo studio e rifletti solo su di te e cosa vuoi e puoi fare tu. Il resto non conta, il resto è rumore. L'unica cosa che conta sei tu nel tuo business e i clienti che vuoi raggiungere.
L'invidia non ti serve per migliorare ma solo per rosicare e stare male su quello che tu non hai. Quindi lasciala stare, quando ti rendi conto che stai guardando un altro professionista con gli occhi non dell'ispirazione ed ammirazione ma dell'invidia, riparti da te e da quello che vuoi tu.
2. Apprezzati
Smettila di pensare a ciò che non hai, ma concentrati su ciò che possiedi già e su ciò che è tra le tue risorse, talenti e potenzialità. E apprezzalo. Smettere di paragonarsi vuol dire che apprezzi te stesso al punto da non dover soppesare le competenze degli altri rispetto alle tue.
Tu sei abbastanza, tu basti con ciò che sai già fare o puoi imparare, e non ti serve guardare gli altri.
Tu sei abbastanza, tu sei già dentro di te quello che potrai essere. Non serve altro, ma solo un po' di amore e gratitudine verso te stesso per quello che sei.
Basta essere in conflitto con te stesso, con quello che dovevi essere, con quello che vorresti ma se forse magari. Puoi fare un sacco di cose (vedi il punto successivo), non servono paragoni con gli altri.
3. Tu sei il protagonista della tua vita
Ognuno ha dentro di sé tantissime possibilità di fare praticamente tutto quello che vuole: viviamo in un momento storico di abbondanza, possibilità, conoscenze e competenze acquisibili in tanti modi.
Ogni persona che "arriva in alto" ha fatto delle scelte, sacrifici, si è impegnata. Anche tu puoi fare delle scelte che ti porteranno "in alto", non permettere che i paragoni con altri blocchino la realizzazione dei tuoi obiettivi per il futuro. Quando ti perdi, non sai da dove ripartire o non riesci a trovare le risorse e le energie giuste, riparti dai tuoi obiettivi.
E' anche quello che ti aiuto a fare nel Corso 5 PASSI gratuito: iscriviti per avere un aiuto nel focalizzare i tuoi obiettivi e dare una spinta alla tua motivazione.
4. Tu sei unico, irripetibile e speciale
Ci hanno insegnato che non sta bene vantarsi, che bisogna volare bassi. Cose giustissime ma che possono minare la nostra autostima perché siamo poco abituati a festeggiare i successi e a focalizzarsi su quanto siamo già bravi. Spesso abbiamo una percezione un po' distorta di noi, con particolare attenzione sulle cose che mancano e poca su quelle che ci sono e che ci rendono unici.
Ammetti le tue qualità e capacità: solo così potrai utilizzarle nel momento giusto e al posto giusto. Fai un elenco delle cose che sai fare bene, di quelle che ti piacciono, di quelle che hai imparato nel corso della tua vita. Vedrai che sono già tantissime.
Le altre persone fanno le cose a modo loro, che non è detto che sia il migliore per te o l'unico giusto. Focalizzati su quanto sei speciale ed unico e sarà molto più semplice e evitare paragoni ed evitare di guardare cosa fanno i tuoi colleghi o concorrenti.
Non riuscirai mai ad essere così bravo come un'altra persona, ma proprio perché ognuno ha il suo modo. Concentrati sul tuo percorso e sulla tua unicità.
E se ti serve una mano, scopri i miei servizi.
Chi ci insegna a essere normali quando siamo unici?
Serie TV Legion
5. Rivedi la tua meta
Spesso quando confrontiamo la nostra vita o il nostro business con quelli degli altri è perché vogliamo qualcosa di diverso dai nostri.
Prenditi un momento per riflettere (e ti consiglio di farlo per iscritto) e di fissare i punti chiave di quello che vuoi raggiungere.
Evita frasi di fuga (del tipo: "andare a vivere ai Caraibi): ok, ti sei preso una lunga vacanza e ti sei riposato e divertito... e poi cosa fai?
- Come è il tuo lavoro dei sogni quando sei tornato?
- Cosa vuoi raggiungere nei prossimi 6 - 12 - 36 mesi?
Rivedi i tuoi obiettivi e smettila di guardare cosa stanno facendo gli altri.
Più impieghi tempo ad osservare attorno, meno ti concentri su di te e meno raggiungi davvero quello che vuoi. Con la sola conseguenza di guardare di più gli altri, invidiarli e lamentarti ancora di più che la tua vita non va come vuoi.
Basta, rompi il cerchio: riparti da te e da cosa vuoi ottenere alla tua vita e il tuo business e comincia ad agire con le tue scelte e le tue azioni.
Nel frattempo, io ti aspetto nelle sezione "In regalo" del sito con il Corso 5 PASSI gratuito.
Allora, hai le idee più chiari su come smettere di paragonarsi agli altri adesso?