Dai, non mi dire che non sai una to do list cos'è: è un lista, lo dice la parola inglese list, che ti aiuta a focalizzare e fare ciò che ti sei prefissato.
Tipo, andare a fare la spesa: tipicamente scrivi cosa manca in casa, cosa devi comprare. E quando sei al supermercato ti aiuta a concentrarti, non farti prendere dalla voglia irrefrenabile di dolci o di patatine, e di andare dritto verso l'obiettivo!
To do list cos'è e perché utilizzarla
Non è quindi solo un modo per organizzare la propria vita, ma consente anche di passare all'azione e fare ciò che è nell'elenco.
Serve davvero tanto per darsi una spinta all'agire, scrivendo su carta o sul pc quello che hai in testa, dai alle idee una concretezza, una urgenza, una solidità che ti spingono all'azione, ed evitino che tu rimanga a rimuginare su cosa è meglio fare prima o dopo.
Sul lavoro: la to do list ti può salvare
Un vero e proprio strumento per darsi una spinta, organizzare scadenze, priorità ed urgenze. Io le uso davvero tanto in ambito lavorativo, magari sottolineando con colori diversi le diverse aree di intervento o priorità della giornata e della settimana.
Ad esempio come se fossi un fiume in piena scrivo quello che devo fare, e poi comincio ad organizzare i punti sul foglio. O ricopiando in bella, o segnando in agenda i vari elementi che ho scritto.
Spunto le cose che ho già fatto di volta in volta, sottolineo le cose da fare oggi con un evidenziatore, e le cose che posso spostare a domani con un altro.
Mi serve davvero tanto per calmare l'ansia, placare le preoccupazioni di tutto quello che devo sistemare e delle scadenze imminenti.
Ci sono dei giorni che se non scrivo questa lista sull'agenda o su un post-it proprio non combino molto: mi aiuta ad essere produttiva, efficace, meno dispersiva.
Sì perché, vedendo la lunga lista scritta, mi sento in colpa se mi distraggo su Facebook o faccio altro invece di restare concentrata.
Te le consiglio vivamente, provaci e fammi sapere!
Nel business: la To do List non può mancare
Davvero! Come fai a lavorare bene se non ti segni le attività da fare, i clienti a cui rispondere, le aziende da contattare (magari aggiungendo la data in cui hai spedito la mail o il preventivo, quale versione di un progetto, la posizione che cercano e per la quale ti proponi di collaborare)?
Impossibile direi, a meno che tu non mandi 10 preventivi o progetti in tutto: che non è cercare nuove collaborazioni, ma fare finta di farlo! Anche qua la tua lista non può proprio mancare.
E la puoi usare anche per scrivere o revisionare il tuo profilo o la tua presentazione: per segnarti a ruota libera le cose che devono esserci, quello che devi mettere in evidenza, o magari quello che invece è da togliere o aggiornare rispetto alla versione precedente, o la versione che utilizzi per altre posizioni lavorative.
O quello che devi specificare chiaramente nella lettera di presentazione o in un preventivo.
Puoi farti anche una bella lista di tutte le persone che conosci e che ti possano aiutare a far crescere il tuo business, le tue risorse esterne a cui puoi parlare del lavoro che stai cercando.
Per tutta questa parte potresti anche fare questa lista in Excel per poter aggiornare con colonne e righe nuove. Ma se preferisci la scrittura a mano, puoi realizzare la to do list anche in cartaceo.
L'importante è che sia aggiornata sempre e che spunti le righe mano a mano che sono fatte.
Sai quanta soddisfazione dà?! :)
Nella vita personale: la To do List ti aiuta a prendere decisioni
Anche in questo ambito la to do list ci salverà ;-)
A parte le battute, hai presente quando devi prendere decisioni importanti, affettive, amicali o semplicemente riguardo a qualcosa da acquistare?
Ecco la to do list può essere utile per fare i pro e contro. O per segnarti cosa ti piace o cosa no. O quello che vorresti realizzare con quella decisione. Insomma uno strumento davvero efficace, anche per gettare le basi della propria vision (ti spiego cosa è in questo articolo).
Prima ti scrivi nella lista cosa vorresti, e poi ti prendi il tempo con calma per svilupparlo. Mettere dettagli e ampliare con dettagli la tua visione futura. Creare il tuo futuro sui punti fermi che hai segnato nella tua lista (che puoi ampliare quando vuoi, ovviamente).
Insomma è un punto di partenza, un punto di svolta per cominciare a lavorarci con calma o pezzo pezzo quando avrai più tempo.
Come passatempo: ci hai pensato?
Pensa che ci sono anche libri che ti danno idee su cosa fare le tue to do list. Incredibile ma vero, la puoi usare nei modi più disparati per passare il tempo. Invece di dedicarti alla moda del momento (che mi pare siano ancora i mandala da colorare), puoi creare simpatiche to do list anche in compagnia.
Tipo l'utilissima to do list dei luoghi nei quali vorresti andare in vacanza, oppure del menù della prossima cena, o su come vorresti fosse la tua primavera…
Delle cose di cui vorresti liberarti, che vuoi eliminare dal casa o dall'armadio. Un sano decluttering per far spazio a nuove idee e progetti!
Oppure delle cose che facevi nella tua infanzia e che ora non fai più.
Sembrano cavolate? Secondo me no, prendersi tempo per sé e per le cose che piacciono è davvero bello e sempre utile. Dedicarsi a staccare la spina, a pensare a cose frivole, ma mettendo dettagli con questo strumento, è un toccasana. Invece di pensare tutto nella propria mente, dedicarsi a scriverlo in maniera sintetica.
Anche se non sai bene a cosa ti servirà la to do list che stai scrivendo, prima o poi torna utile. E anche se la scrivi e poi la butti via, sarà più facile che i punti rimangano impressi nella tua memoria.
Ora che sai una to do list cos'è, non ti resta che metterti all'opera: non pensare troppo, comincia a scrivere!
Ti manca l'ispirazione? Iscriviti alla newsletter e te la darò io.
Quale è la prossima lista che farai?